Mi presento
Mi chiamo Barbara Goller e abito con la mia famiglia a Bressanone. Ho conseguito il diploma universitario in ostetricia nel 2001 presso La Scuola Provinciale Superiore di Sanità Claudiana, a Bolzano, e in seguito ho lavorato nelle sale parto degli ospedali di Bressanone e Vipiteno. Dopodiché sono stata a casa per qualche anno perché sono nati i miei primi due figli. Dal 2011 sono tornata all’ospedale di Vipiteno dove ho lavorato in sala parto, in reparto maternità e nell’ambulatorio ostetrico; durante questo periodo é nata anche mia figlia.
In questi anni ho tenuto corsi di preparazione al parto, di rieducazione del pavimento pelvico e sulla fascia porta bebè, e incontri sull’allattamento.
Inoltre ho partecipato a corsi di aggiornamento per la rieducazione del pavimento pelvico nel post-parto, fitoterapia per ostetriche, seminari sull’allattamento, incontri sull'accompagnamento in puerperio con l’ostetrica professionista Ingeborg Stadelmann, e sul parto naturale con Ina May Gaskin.
Ho scoperto la passione per l’ostetricia già in 4a superiore quando la mia amica mi ha consigliato di fare uno stage in sala parto. Da quel momento in poi l’assistenza amorevole di mamme e bambini era scritta nel mio cuore.
Ed é proprio questo che vorrei trasmettere nel mio lavoro come libera professionista. Da esperienze sia personali che professionali, ho capito quanto sia importante avere vicino una figura "materna" in questo periodo movimentato della gravidanza e sopratutto dopo il parto. Ed é proprio questa figura che manca oggi, al tempo delle famiglie ristrette.
Per questo voglio offrire un’alternativa che includa sia l’assistenza "materna" che quella professionale di un’ostetrica.